«Un vero piacere – Leonardo è stato molto chiaro riguardo alle sue competenze, ha svolto un lavoro eccellente, un ottimo comunicatore e la collaborazione è andata davvero molto bene.»
«Un vero piacere – Leonardo è stato molto chiaro riguardo alle sue competenze, ha svolto un lavoro eccellente, un ottimo comunicatore e la collaborazione è andata davvero molto bene.»
«Leonardo ha svolto uno straordinario lavoro di sottotitolazione per il video del nostro cliente. Lo consiglio vivamente per qualsiasi progetto di traduzione o sottotitolazione.»
«Leonardo è veloce, affidabile e professionale. Rispetta sempre ogni scadenza. Ottime doti comunicative. Altamente raccomandato!»
«Ho avuto il piacere di lavorare con Leonardo e ho potuto fare affidamento su di lui in quanto professionale, esperto e responsabile. Ha completato il suo incarico di revisione in italiano in modo puntuale ed estremamente competente. Non posso che raccomandare i suoi servizi.»
«È stato un piacere lavorare con Leonardo. Si è dimostrato professionale, comunicativo e disponibile. Ci farebbe sicuramente piacere lavorare di nuovo insieme a lui.»
Vuoi leggere altre testimonianze? Vai a questa pagina per vederle tutte!
«Ottima comunicazione, consegna puntuale e risultato apprezzato dal mio cliente. Grazie!»
«Leonardo si è dimostrato davvero utile e affidabile, torneremo sicuramente molto presto a servirci della sua collaborazione.»
Per descrivere il mestiere del traduttore, uno degli aggettivi più azzeccati è forse “interno”: le sue attività si svolgono principalmente all’interno di una stanza; le sue parole appaiono all’interno di uno schermo; ma soprattutto, gran parte del suo lavoro avviene all’interno della sua mente. Per quanto siano in molti a crederlo, un traduttore non è un dizionario vivente né un’enciclopedia universale. Dopo aver scavato all’interno…
Di recente, sono stato contattato da Radio News 24 per una videointervista sulla traduzione che andrà in onda in differita nelle prossime settimane. Oltre a sentirmi ovviamente lusingato, mi sono presto ritrovato a riflettere sulla mia professione. Non avendo mai fatto un’intervista, ho cercato di anticipare le possibili domande per limitare l’emozione che, ahimè, temevo avrebbe bussato al mio cervello quella mattina. Sebbene come traduttore…